Torgiano - Museo dell Olivo e dell Olio
Descrizione:
Il Museo dell’Olivo e dell’Olio nasce per iniziativa di Giorgio e Maria Grazia Marchetti Lungarotti allo scopo di documentare la presenza dell’olio nella vita quotidiana attraverso i millenni: eccellente alimento, indispensabile fonte di luce e di riscaldamento, elemento rituale ricorrente nella sfera magico-religiosa delle culture mediterranee, l’olio d’oliva costituisce un prodotto economico dal grande valore commerciale, apprezzato fin dall’antichità. La pianta da cui deriva inoltre, addomesticata fin da tempi remoti e rivestita di sacralità per le peculiarità che la caratterizzano, esprime un tratto essenziale del paesaggio.
Il percorso museale si sviluppa in dieci sale: corredi tecnici per l’olivicoltura e la lavorazione delle olive, testimonianze archeologiche, oggetti d’arte e innumerevoli documenti testimoniano i differenti usi dell’olio nella storia. Una sezione è dedicata alla mitologica origine dell’olivo, donato agli uomini, secondo la leggenda, dalla dea Athena. Conserva inoltre pregevoli esempi di lucerne ad olio, dall’VIII sec. a.C. ad età Neoclassica.
Dove siamo:
Visualizzazione ingrandita della mappa / Indicazioni stradali
Indicazioni:
Da Nord:
Autostrada A1 uscita Valdichiana in direzione Perugia Superstrada E45 in direzione Roma, uscita Torgiano.
Da Sud:
Autostrada A1 uscita Orte in direzione Perugia Superstrada E45 in direzione Perugia, uscita Torgiano.
Treno:
da nord Firenze/Terontola/Perugia; da sud Roma/Foligno/Perugia (15 minuti di taxi dalla stazione Perugia Fontivegge)
Aereo:
voli giornalieri da e per Milano Malpensa – Perugia S.Egidio (15 minuti in taxi dall’Aereoporto Perugia S. Egidio)
Torgiano - Museo dell Olivo e dell Olio
- Indirizzo: Via Garibaldi, 10 - 06089 - Torgiano (PG)
- Telefono: +39 075 9880300
- Fax:
- E-mail: prenotazionimusei@lungarotti.it
- Sito Web: www.lungarotti.it
-
Lingue parlate:
-
Informazioni dalla Struttura:
Orari e giorni di apertura:
Visitabile solo su prenotazione